Sito Web
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Sito Web
- Visite: 230
A tutti i soci e soci sostenitori della Pro Loco di Pianello Val Tidone
Alle associazioni e attività economiche pianellesi loro sedi
Pianello Val Tidone, 11 Giugno 2025
Oggetto: Convocazione assemblea ordinaria dei soci
Caro/a Socio/a,
con la presente è indetta assemblea ordinaria dei Soci presso il la nuova sede sociale in piazza Alpini (casetta in legno a fianco del punto acqua) a Pianello Val Tidone, in prima convocazione alle ore 19.00 del 21.06.2025 ed in seconda convocazione:
Domenica 22 Giugno 2025 alle ore 10.30
La riunione avrà il seguente ordine del giorno:
- Situazione generale e finanziaria dell’associazione – resoconto attività 2024;
- Presentazione e approvazione del bilancio e conto-economico consuntivo 2024 e preventivo 2025
- Presentazione e discussione in merito a Bando PNRR Borghi & Fiera delle arti e dei mestieri 2025;
- Tesseramento 2025
Bilancio sociale e relazione delle attività 2024 della nostra Pro Loco
Come di consueto in occasione dell’assemblea riportiamo di seguito poche righe per ripercorrere le iniziative, le attività e gli investimenti che la nostra associazione ha operato per la comunità di Pianello e della Val Tidone. Tra le principali attività della Pro Loco menzioniamo l'organizzazione e la promozione delle manifestazioni tradizionali e di forte richiamo turistico a Pianello e in Val Tidone, con il patrocinio del Comune di Pianello. La nostra associazione, come di consueto, ha assicurato gratuitamente tutti gli spettacoli e ha proposto l’enogastronomia tipica piacentina e pianellese durante gli eventi storici di Pianello:
- Festa d'la Galeina Grisa il primo maggio;
- Festa del Gigi con raccolta fondi a favore di Hospice Borgonovo V.T.
- Festa del Cotechino & Grande Fiera d'Agosto nel mese di agosto;
- Festa patronale di San Maurizio
Inoltre:
- ha fornito la collaborazione ed il contributo alla realizzazione dei principali eventi e iniziative organizzate a
Pianello e la Val Tidone con la messa a disposizione di mezzi e attrezzature (per le iniziative delle associazioni di Pianello, della Parrocchia, dell'Amministrazione Comunale, degli eventi del Valtidone Festival, del Fracasso Giovani, della Tombolata, delle serate estive e delle numerosissime iniziative organizzate a Pianello);
Le iniziative di promozione turistica:
- La realizzazione e installazione del banner sulla rocca con tutti gli eventi e le iniziative a Pianello;
- La gestione e l’aggiornamento del “Portale Turistico” di Pianello Val Tidone (www.pianellovaltidone.net) e
delle pagine “social” di Pianello con tutte le iniziative, eventi, strutture ricettive, risorse turistiche, notizie varie … garantendo visibilità a tutte le iniziative e alle associazioni in paese;
- La promozione degli eventi tradizionali di pianello sulle principali testate locali, tramite pubblicità esterna visiva nel piacentino e nei comuni limitrofi dell’Oltrepò pavese (plance), sui canali social e internet;
- La partecipazione in occasione della giornata nazionale delle Pro Loco all’evento “BorgoRun” in collaborazione con la Pro Loco di Borgonovo e con le altre Pro Loco della vallata;
- La partecipazione per lo svolgimento dello spettacolo pirotecnico organizzato dall’amministrazione comunale in occasione di San Maurizio
Le iniziative di promozione sociale:
- Erogazione liberare di 1000€ raccolti in occasione della Festa del Gigi a favore di un progetto di
ristrutturazione presso la struttura HOSPICE di Borgonovo V.T.;
- la partecipazione alle iniziative natalizie per i bambini (caramelle per Santa Lucia);
- la copertura dei costi per i diritti di esecuzione musicale per alcune iniziative in paese
Tutte queste attività richiedono un continuo e consistente lavoro dei volontari e impegno per il mantenimento delle strutture e attrezzature.
La nostra associazione ha partecipato al Bando PNRR Borghi del Ministero della Cultura che ci ha assegnato a fondo perduto lo scorso settembre circa 75 mila € da investire nelle attività della nostra associazione. Il progetto prevede la promozione delle attività locali con la riedizione della Fiera delle Arti e dei Mestieri in collaborazione con la Fratellanza Operaia di Mutuo Soccorso di Pianello e le altre associazioni. Tale iniziativa denominata anche “Parco delle Esperienze” ha come finalità quella di promuovere ed incentivare le attività del nostro territorio favorendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. All’interno del progetto è stato possibile inserire l’acquisto di nuove attrezzature con la finalità del risparmio energetico oltre ai servizi per promuovere e realizzare l’evento in oggetto.
Vi invitiamo fin d’ora a partecipare all’organizzazione della nuova edizione della Fiera delle Arti e dei Mestieri in programma per sabato 27 Settembre 2025.
Questi investimenti assicurano una costante crescita dell’associazione e il mantenimento delle attrezzature acquistate con tanti sforzi per salvaguardare le tradizioni
Un sincero ringraziamento a tutti i volontari per la preziosa e intensa collaborazione che ha assicurato la buona riuscita di tutte le iniziative e l’allestimento delle manifestazioni.
Ringraziamo inoltre vivamente tutte le associazioni di Pianello che ci hanno fornito sempre un valido e attivo supporto come del resto i fornitori, commercianti, soci, sponsor e tutte le attività pianellesi e della Val Tidone che ci hanno sostenuto nelle iniziative e con la loro pubblicità. Citiamo in particolare per il sostegno e la fattiva collaborazione le ditte:
IMIECI Impianti Elettrici
GIMAR Srl
THEMA INOX - Travini
EDILVALTIDONE di Pulino Gaetano
Impresa Edile FDF di Fornasari Sante e Luigi
Consorzio Agrario Provinciale Terrepadane
Cantina sociale di VICOBARONE.
Cogliamo l'occasione, infine, per porgere i migliori saluti nell'attesa di incontrarVi all'Assemblea dei soci del prossimo 22 Giugno.
per il consiglio direttivo Il presidente
Luciano Veneziani
Pro Loco Pianello Val Tidone APS - Ass. Turistica | P.IVA e CF 00780420337 | p.za Umberto I, snc - 29010 Pianello V.T. (PC)
- Dettagli
- Scritto da Administrator
- Categoria: Sito Web
- Visite: 7343
In questa pagina i principali eventi, fiere e sagre tipiche a Pianello Val Tidone con i riferimenti per visualizzare dettagli ed apronfondimenti.
In questa pagina sono elencate esclusivamente le Manifestazioni di maggior interesse e che hanno un richiamo extra-regionale.
- Dettagli
- Categoria: Sito Web
- Visite: 7823
La Pro Loco di Pianello Val Tidone è un'associazione di Volontariato, senza Scopo di Lucro, per la Promozione Turistica, Sociale, dei Prodotti e delle Tipicità Locali della Val Tidone. E' iscritta all'UNPLI Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia ed opera nella località di Pianello Val Tidone...
In questo sito web sono raccolte le attività, gli scopi sociali e le notizie relative alla vita dell'associazione. Tutti gli Eventi e i relativi dettagli, un'ampia raccolta di informazioni turistiche relative alla Val Tidone, le informazioni eno-gastronomiche, News, Video, Webcam, Dove Mangiare, Dove Dormire, Cosa Visitare ...e tanto altro lo trovate sul Portale Turistico, gestito dalla Pro Loco all'indirizzo: www.pianellovaltidone.net
- Dettagli
- Scritto da Administrator
- Categoria: Sito Web
- Visite: 7073
Fiere e Sagre Tipiche a Pianello Val Tidone sul Portale Turistico
Le manifestazioni e le Sagre tipiche organizzate e promosse dalla Pro Loco di Pianello Val Tidone. Sono decenni che la Pro Loco di Pianello V.T. in collaborazione con vari enti e grazie al supporto dei volontari e dei commercianti locali promuove le diverse Sagre Tipiche con lo scopo di mantenere vive le tradizioni, i sapori e le specialità tipiche; oltre a favorire attività di aggregazione sociale e divertimento.
Oltre alla tradizionale attività agricola, negli anni a Pianello si è sviluppata anche l'attività di ricezione turistica, specialmente come tappa di itinerari enogastronomici legati ai prodotti del territorio piacentino, i tre salumi piacentini D.O.P. quali coppa, pancetta e salame e vini come il Gutturnio, l'Ortrugo e la Malvasia riconosciuti con il marchio D.O.C. Colli Piacentini.
Le origini di questa festa sono antiche e radicate nella cultura popolare delle quattro provincie dell'appennino, Piacenza, Pavia, Genova e Alessandria. In Valtidone la notte del 30 Aprile gruppi di giovani si riuniscono e si inoltrano nelle campagne verso frazioni e casolari. Giunti nelle aie intonano la tradizionale "maggiolata" propiziatoria. Durante questo canto la padrona di casa si affaccia a donare le uova e riceve in cambio la strofa di ringraziamento e di buon auspicio, ma se non si affaccia c'è una apposita strofa che prevede disgrazie per chioccia e pulcini. Spesso i cantori vengono invitati in casa per una bevuta, ma presto il giro prosegue verso altri casolari e così fino alle prime luci dell'alba. Le uova raccolte vengono cucinate dalla compagnia. In concomitanza con la Fiera di Primavera del 1 Maggio la Pro Loco organizza la Festa d'la Galeina Grisa con stand gastronomici che offrono frittate, salumi, piatti locali e ottimo vino, rigorosamente dei colli piacentini Sul palco canti popolari e danze in piazza.
La Domenica antecedente l'ultimo mercoledì di agosto si celebra la Festa del Cotechino (insaccato di carne di maiale cotto alla brace o bollito, specialità del luogo). E' la manifestazione principale organizzata dalla Proloco pianellese, dopo la Festa della Gallina Grigia il 1° Maggio. Protagonisti i Salumi Dop piacentini, i vini Doc e la gastronomia tipica piacentina. Per l'occasione si organizzano spettacoli, serate danzanti, mostre e attività collaterali.
L'ultimo mercoledì di agosto si tiene la Fiera d'Agosto. In passato la fiera raccoglieva gli agricoltori e gli allevatori di tutta la valle per lo scambio di merce e bestiame. Piazza mercato era letteralmente ricoperta di bestiame e merci agricole pronte per essere vendute ed acquistate. Lo scambio avveniva in un momento fondamentale, alla fine della stagione estiva, prima della vendemmia.
La prima domenica dopo il 22 settembre si celebra la fiera del patrono, San Maurizio.
Tradizionale festa patronale vede da numerosi anni la partecipazione degli Sbandieratori di Cerreto Guidi, località toscana gemellata con il Comune di Pianello Val Tidone. Prevede solenni celebrazioni liturgiche in memoria ed onore del Santo Patrono, in piazza Stand con le specialità locali e festeggiamenti con luna park e serate danzanti. Inoltre iniziative culturali, mostre ed esposizioni. Tradizione cinquant'enne della Festa di San Maurizio sono anche i fuochi artificiali. Novità del 2009 di questa manifestazione è la rassegna eno-gastronomica "Pianello Frizzante" organizzata dalla omonima associazione formata dai produttori locali di vini, salumi e prodotti tipici e dall'amministrazione comunale.
Un tempo dedicate alla compravendita del bestiame, le fiere di Pianello attiravano visitatori, venditori e compratori da tutto il piacentino e dal vicino Oltrepò Pavese. Oggi le fiere del paese sono grandi mercati in cui si trovano merci di ogni tipo, con un vasto assortimento di macchinari agricoli.
- Dettagli
- Scritto da Administrator
- Categoria: Sito Web
- Visite: 6097
Le attività della Pro Loco di Pianello Val Tidone si riferiscono al seguente elenco:
Promozione e Valorizzazione dell’offerta turistica di Pianello, dei dintorni e della Val Tidone.
Promozione degli Eventi e delle Manifestazioni che si tengono presso la località
Promozione e valorizzazione dei prodotti tipici, vini Doc, salumi Dop dei colli piacentini e della cucina locale pianellese e piacentina in genere.
Promozione di festeggiamenti, sagre, spettacoli, manifestazioni, mostre, rassegne con finalità turistica, ludico culturale e ricreativa.
La Pro Loco di Pianello oltre a collaborare con enti e associazioni per lo svolgimento delle varie manifestazioni fornendo attrezzature, materiale e competenze organizza e promuove direttamente ogni anno le seguenti manifestazioni:
Festa d’la Galeina Grisa (Gallina Grigia) - 1° Maggio
Festa del Cotechino - domenica precedente la Grande Fiera d’Agosto.
Grande Fiera d’Agosto - ultimo mercoledì di Agosto
Festa Patronale di San Maurizio - domenica successiva al 22 Settembre.
In ogni manifestazione sono attivi gli Stand Gastronomici con i prodotti e i vini tipici oltre alle Serate Danzanti che interessano piazza Umberto I nel centro del paese.
Ogni anno in seguito viene allestito il programma che prevede ulteriori manifestazioni durante la stagione estiva fino ad ottobre.
La Pro Loco di Pianello Val Tidone dispone di una Cucina coperta di oltre 150 metri quadrati allestita ora in piazza Umberto I. Gli stand che rimangono attivi da Aprile ad Ottobre garantiscono l’attività delle manifestazioni e delle sagre.
La cucina è dotata di tutte le attrezzature a norma di legge e approvate dal servizio sanitario regionale e si compone di diversi strumenti che permette la prepazione di qualsiasi piatto o pietanza oltre alla griglieria e rosticceria.
L’impianto elettrico per una potenza nominale di 55kW a norma di legge e di ultima generazione assicura i servizi, l’illuminazione e il funzionamento dei macchinari e dei frigo in cucina oltre che servire il palco (per 30kW di potenza) dove orchestre e gruppi Live si esibiscono nelle serate.
L’associazione inoltre dispone di palco, pista da ballo in acciaio inox, capannone ultraleggero “Lunardi” di 240 metri quadrati che ospita tavoli e panche per i visitatori che vogliono degustare le specialità preparate all’interno della cucina.